Un seguitissimo profilo Instagram che racconta il made in Italy prova ad assemblare le migliori eccellenze per realizzare nella maniera migliore uno dei piatti iconici della gastronomia italiana. E ...
C’è chi, antichi ricettari e menu alla mano (ma non mancano neppure scene di film in bianco e nero tratte da Totò), ha cercato di risalire alle prime citazioni del piatto. Le prime comparse dal ...
Guanciale o pancetta? Pecorino o parmigiano? E l'olio? Ci va nella padella? Aglio o cipolla o nessuno dei due? Tuorlo e albume o solo tuorlo? Le antiche origini e la prima ricetta della Carbonara, la ...
In principio furono spaghetti, pancetta rosolata, aglio in camicia, uovo e gruviera. O almeno così indicava la ricetta pubblicata nel 1954 sul mensile «La Cucina Italiana»: la prima registrata con il ...
Il 6 aprile si celebra il Carbonara Day, giorno dedicato a uno dei piatti più emblematici della cucina romana: la pasta alla carbonara. Questa giornata speciale, istituita nel 2017 dall’Unione ...
La ricetta “sacra” della carbonara non ammette discussioni: guanciale, uova, pecorino romano e pepe nero. Un piatto simbolo della cucina laziale che ha conquistato i palati di tutto il mondo, ma che, ...
Il 6 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Carbonara istituita nel 2017 dall'Unione Italiana Food e dall'International Pasta Organisation. Si tratta di una giornata social, dove food creator, ...
Una, nessuna e centomila Carbonare: migliaia di interpretazioni e le origini controverse la confermano come la ricetta più amata, interpretata e discussa sui media e sui social in tutto il mondo: ne è ...
"Non si scrive il nome dell’Italia invano!". Avete in mente quando Checco Zalone, in preda a una rabbia incontenibile per una pastasciutta mal fatta in un ristorante di Oslo smonta l'insegna del ...
La carbonara è una poesia, semplice e complessa al contempo: tra tutte le specialità italiane, questa è quella che più è stata soggetta a critiche, varianti e rimaneggiamenti nel corso del tempo. Per ...
Pomodoro nella carbonara. È questa la ricetta proposta del New York Times che ha scatenato le polemiche. «È ridicolo», ha scritto un utente. Mentre un altro ha sottolineato, scherzando: «Si tratta di ...
Sulla sua nascita e sulla sua storia sono stati pubblicati libri, scritti numerosi articoli e naturalmente non sono mancate le polemiche, ma non è stato ancora raggiunto un accordo (come, a dire il ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results