Nei suoi sedici capitoli, che raccolgono e rielaborano articoli apparsi su «la Lettura», il «Corriere della Sera» e «il Mulino», il nuovo libro di Mauro Bonazzi Con gli occhi dei Greci (Carocci, pp.
L’ideale democratico dei pensatori antichi è una lezione per chi vuole rifondare la nostra società Un saggio di Giorgio Colli ripercorre i passi decisivi del loro pensiero coraggioso e rivoluzionario ...
REGGIO CALABRIA - È stato inaugurato nel centro storico cittadino di Crotone, in via Pitagora, il murale realizzato dall'associazione "Le pietre che narrano" nell'ambito del progetto T.R.A.C.C.E.
Il dizionario Treccani dice che “palingenesi” significa «Rinnovamento, trasformazione radicale, di istituti, concezioni e simili». Questo è il suo secondo significato. Il primo è un concetto ...
È morto ieri, nella sua casa di Luino (Varese), a 83 anni, il filosofo Giovanni Reale, uno dei maggiori interpreti del pensiero antico, studioso di Platone di fama internazionale. Autore, con Dario ...
Terzo appuntamento della rassegna culturale "Potenza delle Parole", organizzata dall’Anpi sezione Scipioni e Cutini di Potenza Picena. Venerdì alle 21.15, nella Delegazione comunale di Porto Potenza, ...
La circolarità dell'energia e della massa, espressa prima da filosofi e scienziati nel corso dei millenni, negli Anni Duemila diventa un ecosistema autopoietico, che si autoalimenta per necessità, ...
È bello, in un momento in cui quel che conta sembra essere solamente il presente, in cui ci si dedica pervicacemente a un sistematico smantellamento dello scarso insegnamento della storia che ...
I Papiri di Ercolano carbonizzati dall'eruzione tornano leggibili grazie a nuova tecnologia Un team internazionale ha svelato i testi scritti sul verso della Storia dell'Accademia di Filodemo ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results