Pasta e ceci, in italia, si traduce in molti dialetti diversi e in altrettante ricette tipiche che spaziano dalle tagliatelle alle lasagne, comprendendo o meno ingredienti extra come la pancetta.
«Non è Carnevale senza portare in tavola un buon piatto di pasta “cinque buchi”. I catanesi amano celebrarlo, in particolare il giovedì grasso, con la famosa “pasta che cincu puttusa”, ossia la pasta ...
Il caldo è arrivato, e ormai la voglia di mettersi ai fornelli è pari a zero. Però, per noi italiani, è impossibile rinunciare alla pasta, anche solo per un fattore culturale. La soluzione? Preparare ...
La "pasta e fagioli" è un piatto tipico nelle cucine di molte regioni italiane. Le varianti si sprecano, ma la radice è sempre la stessa: si tratta infatti di un piatto povero, ma molto gustoso, ricco ...
Si sa, la cucina italiana è la più amata al mondo. I suoi ingredienti freschi e salutari, le proprietà benefiche della dieta mediterranea e gli accostamenti perfetti tramandati di generazioni in ...
Se state immaginando la pizza tra i 20 piatti italiani più amati al mondo fate bene: è proprio così. Ma quali altri manicaretti sono riusciti a entrare nell'Olimpo delle ricette da imparare e amare ...
Secondo Coldiretti – sulla base dei dati Istat sull’inflazione a settembre, che evidenziano un aumento del 11,5% per i beni alimentari – i rincari della spesa costeranno alle famiglie italiane 650 ...
La seconda infrazione più grave della lista riguarda un altro tema spinosissimo: la cottura della pasta. Solo per il 10% degli italiani intervistati è, infatti, accettabile immergerla in acqua fredda ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results