Esattamente tre anni fa l’Italia diceva addio ad uno dei suoi figli più illustri, a un nome degno dei grandi del passato: mente fine, linguaggio puntuale, vocazione al sapere e un grande garbo. Nel ...
A new series of episodes conceived and written by Piero Angela and dedicated to the new generations, that is, to the young people who today attend Italian schools and who one day will be responsible ...
Il 13 agosto 2022 - all'età di 93 anni - ci lasciava Piero Angela, scrittore, giornalista, pioniere in TV con la Rai, noto al grande pubblico soprattutto per la sua attività di divulgazione ...
La carriera di Piero Angela comincia nel 1951, quando entra in Rai come cronista del Giornale Radio. Il suo talento lo porta presto all’estero: tra il 1965 e il 1968 è corrispondente del Telegiornale ...
Su facebook, come succede spesso in questi casi, si è diffusa in poche ore: 'Uno degli ultimi pilastri della nostra cultura è morto'; 'Lo scrittore, conduttore televisivo, oltre che divulgatore ...
Piero Angela è morto nella notte tra il 12 e il 13 agosto. Ne dà l'annuncio su Twitter il figlio Alberto Angela: «Buon viaggio papà», salutando così il divulgatore italiano, che in questi anni è ...
Per generazioni di italiani Piero Angela, giornalista, scomparso sabato a Roma, è stato la voce e il volto della scienza. Con Quark, il programma che ha inventato nel 1981 e che ha continuato a ...
Cosa sono le amebe? Cosa mostrano i nuovi studi sulle barriere coralline? E ancora, come è avvenuta l’esplosione della supernova 1181? A rispondere sui social ad alcune curiosità che riguardano il ...
In onda mercoledì 23 agosto alle 21.15. Si parlerà del 'Sogno di Giustiniano' di riunificare Roma e l'Italia all'Impero di Costantinopoli Ravenna, 22 agosto 2017 - Ravenna torna in prima serata su Rai ...