Schemi basati sulle lezioni di Storia dell'architettura moderna in aula e sulle visite svolte insieme al professore nella ...
Cosa c’è sotto al Colosseo? Un mondo sotterraneo di cui in pochi sono a conoscenza: tutti i i dettagli su un labirinto di laghetti Roma è un museo a cielo aperto ma allo stesso tempo anche un ...
Antonio Girardi racconta il suo approccio progettuale, basato sul concetto di "caos elegante", un equilibrio tra elementi contrastanti che rende unica la sua architettura. Dalla valorizzazione ...
Seconda edizione del programma formativo diretto dalla Prof.ssa Ingrid Maria Paoletti. Il master fornirà gli strumenti per progettare edifici e spazi a ridotto impatto ambientale e ottimizzare ...
Il prodotto in questione è realizzato da tre elementi principali: il vetro d’appoggio sulla quale è presente la scacchiera per il movimento delle pedine, un fondale realizzato in ceramica che richiama ...
Direttrice del Brooklyn Bridge Park di New York, dove gestisce 34 ettari di parco, Rebecca McMackin ha una concezione dinamica del verde urbano. Che mette in pratica anche con piccole oasi naturali ...
Questo articolo esplora la storia, l’architettura, le funzioni e l’eredità culturale del Colosseo, cercando di rispondere alla domanda: perché è considerato l’anfiteatro più famoso dell’antichità? La ...
E le recenti scoperte svelano qualcosa in più, sugli elementi che sono alla base di tutto ... Come ha spiegato la direttrice del Parco Archeologico del Colosseo Alfonsina Russo: “Il ritrovamento a ...
L’architettura trasparente è pura essenza strutturale, espressa attraverso la leggerezza del materiale e l’uso degli archetipi architettonici italiani, il basamento è la sua impronta opaca. I due ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results