Secondo la CGIL “La valorizzazione del ruolo dei e delle caregiver non può concretizzarsi con mancette o bonus, servono un’infrastrutturazione di servizi per la presa in carico del bisogno delle perso ...
L'iter parlamentare della legge per il riconoscimento dei caregiver familiari di persone con disabilità inizierà dopo ...
Ogni anno, nel mondo, quasi 1 neonato su 10 nasce pretermine, prima cioè della 37° settimana di gestazione. In Italia i pretermine rappresentano oltre il 6% dei nuovi nati: bambini spesso vulnerabili, ...
Impiegato nella cura di leucemia, linfomi e gravi malattie del sistema immunitario, il sangue da cordone ombelicale è una preziosissima risorsa: a volte l’unica opzione salvavita. Il 15 novembre si ce ...
Nell’ipotesi di accordo aumentano le retribuzioni ma anche le tutele per il lavoratore domestico/badante, come la maternità e ...
Nella proposta di legge una semplificazione per le persone con diabete per conseguire o rinnovare la patente, limitando ...
Dalle pinze prensili alle posate anti-tremori, vediamo come la tecnologia e la progettazione accessibile migliorano la ...
Il documento, adottato con decreto interministeriale, istituisce uno standard nazionale per formare e certificare badanti, ...
Si è spenta il primo novembre Silvia Stoyanova, attivista milanese con disabilità motoria diventata simbolo della lotta per l ...
L’Autorità Garante interviene per garantire la continuità terapeutica degli alunni con disabilità. Basterà l’autorizzazione del dirigente scolastico: nessun consenso richiesto agli altri genitori ...
Con l'integrazione con risorse regionali dell’assegno di cura per le persone con SLA nella Regione Basilicata, è stata ...
Cometto: “(…) Gli screening preventivi sono previsti per le persone sane: se sei una persona con disabilità gravissima o ...