Secondo la CGIL “La valorizzazione del ruolo dei e delle caregiver non può concretizzarsi con mancette o bonus, servono un’infrastrutturazione di servizi per la presa in carico del bisogno delle perso ...
Ogni anno, nel mondo, quasi 1 neonato su 10 nasce pretermine, prima cioè della 37° settimana di gestazione. In Italia i pretermine rappresentano oltre il 6% dei nuovi nati: bambini spesso vulnerabili, ...
Impiegato nella cura di leucemia, linfomi e gravi malattie del sistema immunitario, il sangue da cordone ombelicale è una preziosissima risorsa: a volte l’unica opzione salvavita. Il 15 novembre si ce ...
L'iter parlamentare della legge per il riconoscimento dei caregiver familiari di persone con disabilità inizierà dopo ...
Nella proposta di legge una semplificazione per le persone con diabete per conseguire o rinnovare la patente, limitando ...
Nell’ipotesi di accordo aumentano le retribuzioni ma anche le tutele per il lavoratore domestico/badante, come la maternità e ...
L’Autorità Garante interviene per garantire la continuità terapeutica degli alunni con disabilità. Basterà l’autorizzazione del dirigente scolastico: nessun consenso richiesto agli altri genitori ...
Guida all’assegno di inclusione in caso di disabilità: chi può richiederlo, quali sono i requisiti, come presentare domanda di ADI Il 18 dicembre 2023 è la data dalla quale è possibile presentare ...
La giunta regionale della Lombardia ha approvato uno stanziamento di 14 milioni di euro destinati a supportare, con costi agevolati, le persone anziane e con disabilità che viaggiano sui mezzi del ...
In base alla singola condizione, i cittadini riconosciuti invalidi possono godere di esenzione totale o parziale della spesa per visite e prestazioni del SSN. Vediamo quali sono i casi e i relativi ...
Il porno si apre al mondo degli utenti con disabilità visive. Riporta infatti punto informatico.it che Pornhub, tra i principali siti porno del mondo, ha lanciato una sezione contenete video hard ...
Il Comune di Milano ha attivato un Servizio che permette al disabile di gestire da casa la targa dell’auto associata al pass. I titolari dell’apposito pass possono dunque chiedere la sostituzione ...